Paura di perderti qualcosa?
Assistenza Clienti
Chiama: +39 02 87 19 79 53
Lun-Gio: 9:30 – 18:30 pm
Ven: 9:30 am – 17:30 pm
Invia un email: info@unikeventi.com
La nostra Agenzia
Stai cercando

Il Buffone di corte è un saltimbanco medievale, un imbonitore, un buffone… errando per feudi e corti cerca in tutto ciò che incontra (cose, persone, animali) lo spunto per divertirsi e divertire prendendosi così gioco dei “malcapitati” che incrociano il suo percorso! Non conosce la lingua corrente e si esprime in uno strano idioma simile al volgare antico.
Il Buffone di corte è un saltimbanco medievale, un imbonitore, un buffone… errando per feudi e corti cerca in tutto ciò che incontra (cose, persone, animali) lo spunto per divertirsi e divertire prendendosi così gioco dei “malcapitati” che incrociano il suo percorso! Non conosce la lingua corrente e si esprime in uno strano idioma simile al volgare antico. Vaga per le vie del borgo e tra i tavoli durante i banchetti ignaro di tutto ciò che accade attorno, ogni espressione di ciò che è moderno è motivo di strane elucubrazioni, tentativi di rime e battute pungenti.
Di tanto in tanto il buffone di corte si fa accompagnare dal fido Saverio, povero mentecatto di origini plebee, cresciuto a pane e acqua in una soffitta infestata da topi nella lontana Borgogna. Saverio non possiede il dono della parola e segue succube e devoto il suo padrone come un’ombra....Saverio però, possiede una incredibile dote nascosta!
Con il buffone di corte si muove spesso per le vie del borgo anche lo musico Psicofante. Musicista e gran ciambellano di corte, Psicofante intrattiene il popolo durante il percorso e sottolinea con le sue melodie l'esecuzione dei numeri, il tutto con strumenti d'epoca e brani del repertorio rinascimentale e medievale. Lo musico Psicofante (irriverente e dalla lingua tagliente) ha un cruccio....trovare moglie per il suo sire!
